Nell’ambito degli incontri culturali MERCOLEDI’ 25 GENNAIO 2022 andremo con il Dr. Giuseppe Piacenza a visitare Villa Doria delle Madri Pie Franzoniane. L’appuntamento con i partecipanti è alle 16.00 presso la nostra sede.
Villa Doria, ora Istituto Madri Pie Franzoniane, venne fatta costruire dalla famiglia Doria nel XVI secolo, ma a differenza di altre ville del quartiere, tutte disposte su un asse immaginario ben riconoscibile, è disposta in posizione angolata, nella parte inferiore di via Nicolò D’Aste. Del progetto originale sopravvive l’edificio centrale e la torretta di difesa, mentre il ninfeo del giardino fu aggiunto nel 1594 in occasione del matrimonio tra una Doria e Camillo Pavese. Il parco della villa, anche se notevolmente ridotto rispetto all’originale, presenta ancora caratteristiche tipiche del gusto tardo-manierista per le meraviglie artificiali e il richiamo a simboli astronomici e alchemici. Al termine del XVIII secolo la villa venne ceduta dai Doria alla famiglia Franzoni. Nel 1753 Paolo Gerolamo Franzoni, abate appartenente alla famiglia, fondò la Congregazione dell’Istituto MADRI PIE di NOSTRA SIGNORA SEDE della SAPIENZA al fine di incentivare l’alfabetizzazione e l’educazione delle fanciulle di qualsiasi ceto sociale e cedette la villa alle Madri Pie che ancora oggi vi risiedono
Vi aspettiamo mercoledì 25 gennaio!